- disgregare
- disgregare [dal lat. tardo disgregare, der. di grex gregis "gregge", col pref. dis-1] (io disgrègo, tu disgrèghi, ecc.).■ v. tr.1.a. [scindere un'aggregazione nei suoi elementi: il gelo disgrega le rocce ] ▶◀ disaggregare, disintegrare, frammentare, frantumare, sgretolare. ◀▶ agglomerare, aggregare, conglomerare.b. (fig.) [privare un gruppo della coesione: hai disgregato la tua famiglia ] ▶◀ disarticolare, disfare, frammentare, scompaginare, scomporre. ↑ disintegrare, dissolvere, distruggere. ↓ dividere, disorganizzare. ◀▶ aggregare, compattare, consolidare, rinsaldare.2. (chim.) [rendere solubile mediante processo di disgregazione] ▶◀ solubilizzare.■ disgregarsi v. intr. pron.1. [scindersi nei singoli elementi: rocce che si disgregano ] ▶◀ disaggregarsi, frammentarsi, frantumarsi, sgretolarsi. ◀▶ aggregarsi.2. (fig.) [perdere coesione e compattezza: una famiglia che si disgrega ] ▶◀ disunirsi, frammentarsi, sfaldarsi, smembrarsi. ↑ disintegrarsi, dissolversi, distruggersi. ↓ disorganizzarsi, dividersi. ◀▶ cementarsi, compattarsi, consolidarsi, rinsaldarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.